Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più, consulta la cookie policyDichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo.
Non c'è un colore "giusto" o "sbagliato" per un divano, dipende dal tuo gusto personale, dallo stile del tuo arredamento, dalle esigenze e dalla stanza in cui si trova. Tuttavia, ci sono alcune considerazioni che potresti tenere a mente quando dovrai scegliere il colore giusto per il tuo divano.
Considera lo stile della stanza
Se il tuo arredamento è principalmente composto da colori neutri come bianco, grigio o beige, un divano di un colore vivace potrebbe diventare il punto focale della stanza. D'altra parte, se le pareti o altri elementi dell'arredamento sono già colorati o decorati con motivi, potresti preferire un divano di un colore neutro per evitare di creare un effetto troppo caotico.
Se la stanza ha un arredamento tradizionale, un divano in pelle marrone o beige potrebbe essere una buona scelta.
Se la stanza ha uno stile più moderno, invece, un divano colorato o in tessuto può aggiungere un tocco di personalità.
Scegliere il colore giusto per un divano in base alla luminosità della stanza
Scegliere il colore del divano in base alla luminosità della stanza può aiutarti a creare un'atmosfera equilibrata e confortevole.
Se la stanza è molto luminosa, un divano di colore forte come il blu scuro, il verde scuro o il marrone scuro può creare un'atmosfera accogliente ed intima.
Al contrario, se la stanza ha poca luce naturale, puoi scegliere un divano di colore chiaro come il bianco o il beige per riflettere la luce e rendere la stanza più luminosa. In alternativa, un divano di colore vivace come il rosso, il giallo o l'arancione può aggiungere calore e luminosità all'ambiente.
Se invece, ci troviamo ad avere una stanza con una luce naturale filtrata, possiamo optare per un divano di colore neutro come il grigio, il beige o il bianco crema per creare un'atmosfera rilassante e confortevole. Oppure, un divano di colore pastello come il rosa o il celeste può creare un'atmosfera delicata e romantica.
Se la stanza ha solo luce artificiale, puoi scegliere un divano di colore brillante come il giallo, il rosso o l'arancione per aggiungere energia e vitalità alla stanza. Un divano di colore scuro, come il blu scuro o il nero, invece, può creare un'atmosfera intima ed accogliente.
Resistenza alle macchie: caratteristica fondamentale per scegliere il colore giusto per un divano!
Scegliere il colore di un divano in base alla resistenza alle macchie è una buona idea, soprattutto se hai bambini o animali domestici o se sei preoccupato per la pulizia del divano.
Se scegli un divano in tessuto, assicurati di sceglierne uno resistente alle macchie. I tessuti sintetici come il poliestere e il nylon sono generalmente più resistenti alle macchie rispetto ai tessuti naturali come il cotone o la lana. Inoltre, quelli trattati con un rivestimento antimacchia possono essere un'ottima scelta.
Qualunque siano le tue esigenze, assicurati di scegliere un colore che ti piaccia e che ti faccia sentire a tuo agio nella tua casa.