Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più, consulta la cookie policyDichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo.
Ritornare dalle ferie è già di per sé triste, se poi ad aspettarti c’è un armadio caotico è anche peggio. Ecco una guida su come pulire e riordinare l’armadio dopo le vacanze.
Le vacanze sono finite ed è ora di tornare a casa. Disfare la valigia è sempre una tragedia, non solo perché rappresenta il ritorno alla routine quotidiana, ma perché pulire e riordinare l’armadio dopo le vacanze può davvero essere una vera sfida.
Le vacanze, in fondo, servono a ricaricare le energie e ritrovare la voglia di fare. Ecco perché è meglio approfittare dei giorni di rientro per occuparti di mettere in ordine il caos che hai sicuramente lasciato in casa prima di partire. Non temere, ti spiegheremo come affrontare questa situazione senza troppa fatica.
Pulire l’armadio dopo le vacanze con metodi naturali
Dopo un’intera stagione, il tuo armadio sarà minacciato da termiti, polvere e acari e anche lui merita di rigenerarsi dopo le vacanze. Prima di riordinare, infatti, l’armadio va pulito dentro e fuori e per farlo è meglio preferire prodotti naturali a quelli chimici per evitare irritazioni alla pelle quando indossi gli indumenti. Ecco alcuni consigli per pulire bene l’interno del tuo armadio senza stress:
Svuota e pulisci l’armadio in settori Per non rischiare di impazzire, svuota l’armadio e puliscilo un’anta alla volta per evitare di accumulare troppi capi da dover, poi, riordinare.
Usa l’aspirapolvere Per facilitarti il compito, aspira la lanetta che si forma inevitabilmente nell’armadio con un comodo aspirapolvere.
Usa un panno umido Dopo aver tolto la parte peggiore con l’aspirapolvere, ti basterà passare un panno umido, sciacquandolo più volte, su tutte le superfici interne e nei cassetti.
Ricorri allo spruzzino Per un’azione disinfettante in maniera naturale e per ottenere una buona profumazione, versa in uno spruzzino del bicarbonato insieme all’acqua di rose. In alternativa, usa dell’essenza di lavanda, o di altre profumazioni di tuo gusto, e dell’acqua distillata.
Rifodera i cassetti Se è necessario, rifodera i cassetti con carta nuova, magari profumata.
Profuma il tuo armadio Una volta pulito l’armadio, posiziona nei cassetti o sulle superfici interne saponette o sacchetti di fiori secchi e arricchiti da qualche goccia di olio essenziale.
Per una pulizia completa, dedicati anche alla parte alta del tuo armadio e l’esterno delle ante. La parte alta è quella che ha bisogno di più attenzioni poiché più vicina al soffitto e più soggetta alla polvere. Per pulirla, assicurati di chiudere bene le ante per evitare che l’interno si sporchi poi usa un panno asciutto per eliminare la polvere, usa un altro panno inumidito con del detergente, dopodiché asciuga il tutto.
Se le tue ante sono lucide o a specchio, puliscile con acqua e alcool oppure ammoniaca usando un panno adatto al vetro e poi riasciuga tutto con della carta di giornale per non lasciare aloni.
Pulire e riordinare l’armadio dopo le vacanze: come evitare la muffa
Molto spesso gli armadi, soprattutto quelli delle donne, sono parecchio affollati. Gli armadi, però, restano per la maggior parte della giornata chiusi e possono accumulare un eccesso di umidità che molto spesso dà vita a batteri e muffe che causano cattivi odori e danni agli indumenti. Se anche tu hai questo problema, ti spieghiamo come aggirarlo:
Arieggia l’armadio: lascia aperte le ante e i cassetti del tuo armadio per un paio di ore ogni giorno. Così eviterai che si venga a formare l’umidità. Puliscilo spesso: cerca di pulire l’armadio almeno una volta al mese e non solo quando fai il cambio di stagione. Usa l’argilla: puoi ricorrere a bustine di argilla o di silice da posizionare negli angoli per assorbire l’umidità ed evitare le muffe.
Come guadagnare spazio e avere un armadio ordinato
Sicuramente il ritorno dalle vacanze e la risistemazione dell’armadio è una buona occasione per fare ordine. La prima cosa da fare è il bucato, approfittando del caldo per stendere i panni all’aperto, e rinfrescare già gli indumenti che vi serviranno per l’autunno. Ma quali sono i passi per avere un armadio ordinato e spazioso?
Disfati dell’inutile Quando riordini l’armadio è il momento giusto per liberarti del superfluo. Vestiti che non metti più, fuori moda, fuori taglia o rovinati vanno messi via, così come la biancheria vecchia e sformata. Dai spazio al nuovo!
Ordina per genere Quando riponi gli indumenti nell’armadio, riuniscili per genere mettendo i pantaloni con i pantaloni, le maglie con le maglie e così via.
Usa grucce dello stesso spessore e nella stessa direzione Se hai troppi vestiti, spesso le grucce non entrano tutte. Assicurati, quindi di avere grucce dello stesso spessore, meglio se piccole, e impilale nella stessa direzione con gancio verso l’interno per guadagnare spazio.
Metti via i capi che non userai tutti i giorni Ciò che non utilizzerai fino al prossimo anno, o alle prossime vacanze, riponilo in comodi sacchetti di Nylon e mettili via senza dimenticare l’antitarme.
Conserva le borse una nell’altra Se non li riutilizzerai spesso, pulisci con un panno umido l’interno di borse e zaini e conservali uno nell’altro.
Metti gli accessori in scatoloni Gli scatoloni colorati, di stoffa o plastificati, sono ottimi per riporre con ordine gli accessori e le cose che non ti servono tutti i giorni. In più sono salva-spazio.
Il consiglio smart Se, nonostante siano piccole, della stessa grandezza e impilate nella stessa direzione, le grucce non vogliono saperne di entrare tutte nel tuo armadio, ricorri alle linguette delle bibite in lattina o alle graffette aperte. Come fare? Ogni linguetta ha due buchi, infila la linguetta sul gancio della prima gruccia e infilane una seconda nell’altro buco della linguetta. In alternativa, prendi una graffetta da ufficio, aprila e trasformala in un gancio. Dopodiché usala per agganciare due grucce.
Pulire e riordinare l'armadio con i nostri consigli sarà un gioco da ragazzi!